
Sempre più adolescenti in Italia scelgono di isolarsi volontariamente, rinchiudendosi nelle proprie stanze per mesi, a volte anni.
Il mondo esterno diventa per loro un luogo lontano e inaccessibile. Ma c’è una speranza.
Con il giusto supporto, è possibile intraprendere un percorso di recupero e rinascita.
Hikikomori Italia e CNCC uniscono le forze per sensibilizzare sulla crescente diffusione di questo fenomeno e offrire supporto concreto a ragazzi e famiglie. Hikikomori: capire per supportare è il nostro impegno per spiegare e affrontare il ritiro sociale volontario, un fenomeno che coinvolge migliaia di giovani in Italia.
Cos’è l’hikikomori? Come riconoscere i segnali del ritiro sociale? E soprattutto, come possiamo intervenire per aiutare chi sta vivendo questa situazione? Abbiamo realizzato un opuscolo informativo in collaborazione con Hikikomori Italia e la Scuola del Fumetto di Milano, con il contributo di esperti e professionisti, per rispondere a queste domande e offrire strumenti utili.
Scopri come affrontare l’isolamento dei giovani e come l’alleanza tra genitori e figli possa essere la chiave per superare insieme questo difficile momento.
Se riconosci te stesso o qualcuno che conosci in questa situazione, non restare in silenzio.
Scarica il nostro opuscolo informativo per maggiori dettagli e risorse utili.
📥 Scarica l’opuscolo, clicca qui.